Sandra Ferretti: una presidente speciale per “Mondobimbi” organizzazione di volontariato

Sandra Ferretti: una presidente speciale per “Mondobimbi” organizzazione di volontariato

Di Sandra Ferretti colpiscono immediatamente il sorriso aperto e la forza d’animo. Dal 2009 è la Presidente dell’Associazione Mondobimbi – Organizzazione di Volontariato con sede a Peccioli, che è impegnata a Tulear, in Madagascar, e che è riconosciuta dal governo malgascio come un’ONG. Mondobimbi nasce dal desiderio di Sandra e del marito Aldo Ferretti, recentemente

Semplicemente Penny…

Ogni persona ha un suo vissuto, qualcuno, in particolare, per sorte o per capacità proprie, riesce a vivere una vita straordinaria, nel senso di fuori dal comune… Ad esempio, Penny Walsh, una intelligente e simpatica signora inglese che vive ormai da alcuni anni nel nostro paese e passeggia a piedi o in bicicletta per le

I miei quattro anni di Palermo

Premetto che non è mio costume raccontare la mia storia, lo faccio solo poche volte quando mi vengono formulate domande specifiche. Non sempre dico la verità perché so benissimo che quello che espongo può non essere creduto per la durezza dei fatti e delle circostanze che ho vissuto in prima persona. Rammento che in quei

Luca Sacchini e la sua tesi di laurea sulla Chiesa di San Verano

Luca Sacchini nasce il 5 novembre 1986 e da sempre vive a Peccioli, in Via Cavour. Frequenta a Pontedera il Liceo Scientifico XXV aprile, poi si laurea nell’anno accademico 2012-2013 in Ingegneria Edile-Architettura (Laurea magistrale a ciclo unico) con una tesi dal titolo: “Il complesso di San Verano a Peccioli: dall’analisi delle vicende storiche al

Monsignor Ovidio Lari: un uomo di Dio, con la statura del Padre e il cuore del Figlio

La storia di Ovidio Lari inizia a Cedri il 14 gennaio 1919, nel podere La Veduta. La zona di Fabbrica di Peccioli, come molta parte della Toscana, è a regime prevalentemente agricolo e qui Ovidio trascorre l’infanzia respirando la fede come un elemento naturale dell’ambiente che lo circonda. Per un bambino di quel tempo, la

Luigi Bulleri: il Sindaco della ricostruzione, un uomo giusto e benvoluto

Luigi Bulleri nasce a Portoferraio il 6 dicembre 1910 da Angelo (1884-1917) e Maria Moretti (1887-1980), due giovani pecciolesi trasferitisi per lavoro con le rispettive famiglie all’Isola d’Elba, nei primi anni del Novecento. Nel 1912 i Bulleri traslocano in Francia ad Homecourt, nel Dipartimento di Mezt, dove il padre Angelo lavora come caposquadra in una

Loredano Bigazzi: un sindaco, un sindacalista, un uomo onesto

Loredano Bigazzi nasce a Pisa il 7 maggio 1941, mentre il padre Dino è al fronte e la madre, Brunetta Macelloni, si trova in difficoltà al momento del parto. Il nome ufficiale di Loredano gli è scelto da un frate a Pisa, al momento del Battesimo, ma per la famiglia e per tutti diviene presto

Luigi Arzilli: storia di un sindaco, generoso volontario della politica

Luigi, ultimo di quattro figli, nasce il 28 febbraio 1934 alla fine di via Carraia, a Peccioli, da Seconda Barontini e da Angiolo Arzilli. A 11 anni perde il padre, al quale presto si sostituisce il fratello maggiore Ubaldo, studente in seminario, poi impiegato in banca presso la Cassa di Risparmio di Volterra. Il padre

Vito Merlini: il generoso medico condotto di Peccioli

Vito Merlini nasce a Peccioli il 2 febbraio 1923, in una famiglia piccolo-borghese: il padre Luigi è impiegato all’ufficio anagrafe comunale, la madre, Annunziata Zucchelli, che tutti chiamano Nunziatina, è proprietaria di un negozio di stoffe. Vito ha nella sua famiglia anche una sorella minore e una zia, la sorella del padre, che vive con

Il ricordo di Piero Cilotti: un medico appassionato di caccia e natura

Montecchio di Peccioli piange la scomparsa di Piero Cilotti, poliedrica figura di medico oculista appassionato di caccia e natura. Discendente da un’antica famiglia di proprietari terrieri che ha dato tre Sindaci al Comune di Peccioli e alcuni Magistrati al Governo Granducale, Piero Cilotti nasce il 19 ottobre 1936. Nel 1940, agli inizi della guerra, la